Itinerari in mountain bike
33 itinerari
Itinerario Partenza Arrivo Descrizione Difficoltà
Maccagno - Lago Delio
Maccagno
Lago Delio
Il percorso ripercorre la vecchia mulattiera che portava da Maccagno a Musignano e scorre prevalentemente nei boschi di costa. Belle viste panoramiche sul lago e sulle valli piemontesi e svizzere. Il Lago Delio è un piccolo bacino artificiale posto sotto il Monte Borgna.
facile
Passo Forcora - Lago Delio
Passo Forcora
Lago Delio
Dal Rifugio Forcora si imbocca un sentiero che in circa mezz'ora e per lo più nel bosco conduce alla diga nord del Lago Delio.
facile
Valle Olona
Cairate
Cairate
Si tratta di un itinerario quasi interamente in fuoristrada, alterna tratti pianeggianti a brevi strappi in salita e divertenti discese. Il fondo è spesso fangoso e impegnativo. In Nero sono indicati i tratti con fondo asfaltato.
media
Torba - Castiglione Olona
Torba
Castiglione Olona
Dal Monastero di Torba si raggiunge Castiglione Olona passando per Castelseprio.
facile
Parco Pineta di Tradate e Appiano Gentile
Tradate
Tradate
È un percorso facile, pianeggiante che si svolge all'interno del Parco Pineta. Si può eseguire anche con una normale bicicletta da turismo.
facile
Parco Pineta di Tradate e Appiano Gentile - 2
Castelnuovo Bozzente
Carbonate
Con questo percorso si attraversa l'intero parco pineta in direzione nord - sud. Sulla cartina sono evidenziati in nero i tratti su strada asfaltata.
facile
Parco Pineta di Tradate e Appiano Gentile - 3
Abbiate Guazzone
Abbiate Guazzone
Si attraversa in senso Ovest-Est il Parco Pineta. Sulla cartina sono in nero i tratti su strada asfaltata.
facile
Santa Maria del Monte - Forte di Orino
Santa Maria del Monte
Forte di Orino
Dal Forte di Orino si gode una stupenda vista a 360°. Dagli Appennini Liguri al Monviso, dal Monte Rosa alle cime del Vallese, fino al gruppo del Bernina, la corona delle Alpi al di là della pianura e dei numerosi laghi e laghetti, primo fra tutti il Lago Maggiore.
impegnativo
Valganna
Induno Olona
Induno Olona
Partendo da Induno Olona si toccano i laghetti di Ganna e Ghirla. In Nero i tratti su asfalto.
facile
Monte Martica
Bregazzana
Monte Martica
Passando per il Monte Chiusarella si raggiunge la vetta del Monte Martica.
facile
Palude Brabbia
Vergiate
Vergiate
Ripercorre l'itinerario che attraversa il Parco Municipale del San Giacomo, ma giunto a Varano Borghi si amplia a costeggiare la Palude Brabbia. In Nero il tratto su strada asfaltata.
media
Monte San Giacomo
Vergiate
Vergiate
Un percorso attraverso il Parco Naturale Municipale del San Giacomo creato dal comune di Vergiate.
media
Valle del Bevera
Varese
Varese
La valle del torrente Bevera è una vera oasi naturale alle porte di Varese, ideale per il bird-watching. È una zona umida, per cui occorre proteggersi dalle zanzare.
media
Giro del Campo dei Fiori
Velate
Velate
Il percorso si snoda attorno al massiccio del Campo dei Fiori.
impegnativo
Monte Poncione di Ganna
Bisuschio
Bisuschio
È un percorso caratterizzato da una salita su strada asfaltata e da una discesa mozzafiato su sterrata.
impegnativo
Cuasso al Monte - Ghirla
Cuasso al Monte
Ghirla
È una traversata impegnativa, per lo più in bosco. È consigliabile farsi accompagnare in auto alla partenza e recuperare poi all'arrivo.
impegnativo
Monte San Martino da Cuveglio
Cuveglio
Cuveglio
Un percorso che prevede una salita lunga ma costante su strada asfaltata e una discesa su sterrata sconnessa. Segnalato da MTB-TEAM VARESE .
media
Giro del Lago di Varese
Schiranna
Schiranna
L'itinerario prevede il giro del Lago di Varese con partenza e arrivo alla Schiranna, in modo da evitare la salita, a tratti impegnativa, che nel ritorno riporta a Varese. Segnalato da vareseinbici
facile
Santuario del Cicloturista di Montonate
Induno Olona
Induno Olona
Anche la provincia di Varese ha il suo Santuario dedicato ai ciclisti! Certo non è famoso e conosciuto come il Ghisallo o come quello presente sul Colle del Gallo nel bergamasco. Il piccolo Santuario di Montonate è stato dedicato ai cicloturisti solo recentemente, il 24 Luglio 1994. Segnalato da vareseinbici
facile
Campo dei Fiori / Sacro Monte
Varese
Campo dei Fiori
Si tratta di una scalata non facile che per i ciclisti varesini rappresenta la salita simbolo, più rappresentativa e più amata della zona. Si raggiunge il massiccio del Campo dei Fiori che con il borgo di Santa Maria del Monte e il Santuario sovrasta Varese. Segnalato da vareseinbici
impegnativa
Monte Sette Termini
Cugliate
Cugliate
Si effettua la traversata del monte Sette Termini con un percorso prevalentemente su strada militare sterrata e attraversando boschi di faggi e castagni. In Nero i tratti su asfalto.
impegnativa
Val Veddasca
Veddo
Veddo
Si percorre il versante destro della Val Veddasca, con splendidi panorami sul lago e sulle Prealpi. In Nero il tratto su strada asfaltata.
impegnativa
Monte Martica 2
Varese
Varese
Si sale da Varese e si effettua il ritorno passando dal Brinzio. La salita della Martica, con i suoi 10 km di sterrato, è la palestra dei bikers di Varese. Segnalato da MTB-TEAM varese .
impegnativa
Brusimpiano - Cuasso
Brusimpiano
Brusimpiano
Il percorso sale dapprima a Marzio e poi attraverso i sentieri del Monte Piambello porta a Cuasso. Due le alternative per ritornare al luogo di partenza.
media
Curiglia - Madonna della Guardia
Curiglia
Curiglia
L'itinerario si snoda sul versante sinistro della Val Veddasca, quello di Curiglia con Monteviasco. Da Curiglia si sale a Pradecolo per poi ritornare passando dal Santuario della Madonna della Guardia.
impegnativa
Alpe Neggia
Maccagno
Maccagno
Da Luino si percorre la Val Veddasca sino al valico svizzero di Indemini, si prosegue in territorio elvetico sino all'Alpe Neggia e si ritorna in Italia passando dal valico di Zenna.
impegnativa
Lago Delio
Maccagno
Maccagno
Si raggiunge il Lago Delio percorrendo la strada asfaltata che sale da Maccagno. Segnalato da MTB-TEAM VARESE .
media
Monte Piambello
Induno Olona
Induno Olona
Da Induno Olona alla vetta del Monte Piambello. Segnalato da MTB-TEAM VARESE .
media
San Michele
Mesenzana
Mesenzana
Da Mesenzana si sale in vetta al Monte S. Michele ( m. 820). Segnalato da MTB-TEAM VARESE .
facile
Sasso del Ferro
Laveno Mombello - Casere
Sasso del Ferro
Il Sasso del Ferro con i suoi 1062 mt. sovrasta Laveno Mombello e il Lago Maggiore. Il percorso segue l'antica mulattiera con pendenze medeie del 18% e in alcuni trattidel 25%. Richiede preparazione. Segnalato da ExtremeMTB .
difficile
Monte Gambarogno (mt. 1734)
Vira
Monte Gambarogno
Situato in territorio elvetico, offre uno splendidio panorama sull'alto locarnese e la parte settentrionale del Lago Maggiore. Segnalato da ExtremeMTB .
difficile
Monte Sette Termini (mt 972)
Cugliate Fabiasco
Monte Sette Termini
Montagna morbida e boscosa, ricca di strade militari e piste forestali. La mancanza quasi assoluta di cartelli e inidcazioni la trasformano in un labirinto in cui, se ci si fa tentare dalle innumerevoli mulattiere, si finisce immancabilmente per perdersi. Segnalato da ExtremeMTB .
media
Monte Orsa - Monte Pravello
Bisuschio
Monte Orsa
Da Bisuschio si sale al Monte Orsa per ammirare lo stupendo panorama sul Lago di Lugano e nel ritorno si passa per il Monte Pravello con le sue fortificazioni della Linea Cadorna. Segnalato da MTB-TEAM varese .
media