4 personaggi famosi che (forse) non sapevi essere nati nel Varesotto
L’identità di un territorio non emerge solo dai suoi paesaggi o monumenti, ma anche dal tipo di personalità e figure che è in grado di generare. La provincia di Varese, ad esempio, spesso celebrata per la sua natura incantevole e la sua eccellente
Visitare Cavaria con Premezzo: storia, cosa vedere e curiosità
Cavaria con Premezzo è un Comune del basso Varesotto che si trova sulle strade che portano da Milano a Varese. Oggi Cavaria è uno dei centri produttivi più importanti della provincia, ma il suo passato racconta una storia travagliata e in continuo e
Luigi Ganna e il Varesotto: la storia del vincitore del primo Giro d’Italia
Quella tra Luigi Ganna e il Varesotto è una storia di passione, sportività e sacrificio, che a distanza di più di un secolo dalla vittoria che lo ha reso immortale, racconta ancora il territorio della provincia di Varese e i suoi valori più
Cairate Bolladello e Peveranza, il borgo dipinto della Valle Olona
Cairate è un comune del Varesotto che conta poco meno di 8.000 abitanti e che si trova immerso nella splendida cornice collinare della Media Valle Olona, tra il torrente Tenore e il fiume Olona. Composto dalle due frazioni di Bolladello e Peveranza (comuni
Visitare Marchirolo in un giorno: cosa vedere e luoghi d’interesse
Marchirolo è un bellissimo borgo che conta poco più di 3.000 abitanti e che si trova nella parte più settentrionale del Varesotto, a soli 3 km dal confine con la Svizzera. Si tratta di un Comune di origine romana che è passato alla
Scopri Caravate, il borgo dove il carnevale arriva prima
Caravate è comune dal passato industriale e dai forti legami con l’artigianato. Situato in provincia di Varese, fa parte dell’Unione dei Comuni del Medio Verbano. Qui aveva sede la Inda, la famosa industria di accessori per bagni, mentre oggi si trova il cementificio
Alla scoperta dei mercatini di Varese: fulcro di cultura e tradizione lombarda
La provincia di Varese non è solo un luogo dall’innegabile bellezza naturale, ma anche un vivace centro di cultura che trasuda tradizione da ogni poro. Tra le tante attrattive che essa offre spiccano indubbiamente i mercatini, appuntamenti fissi che animano piazze e vie
Maccagno: un gioiello sul Lago Maggiore
Adagiato sulle sponde del Lago Maggiore, a ridosso del confine, si erge la località di Maccagno, una delle più pittoresche dell’intera provincia di Varese. La sua particolare conformazione geografica, divisa in due dal fiume Giona, ne caratterizza la storia e l’identità: Maccagno Superiore,
Parchi e Ville di Varese: incantevoli oasi di bellezza immerse nella storia
Spesso soprannominata la “Città Giardino” per la sua rigogliosa vegetazione e i suoi numerosi spazi verdi, Varese custodisce un patrimonio di ville storiche di rara e aristocratica bellezza, immerse in parchi secolari che invitano alla scoperta e al relax. L’architettura elegante che caratterizza
Casalzuigno: un piccolo paradiso ai piedi del Monte Nudo
Situato ai piedi del Monte Nudo e immerso nella bellissima Valcuvia, il borgo di Casalzuigno si distingue non soltanto per la sua indubbia e silenziosa bellezza, ma anche per una ricchezza culturale a dir poco sorprendente. Questa località è suddivisa in 3 frazioni,