Tradate: un viaggio tra storia, natura e leggende nel cuore del Varesotto
Tra le colline del Varesotto è possibile trovare Tradate, una città che custodisce un patrimonio inaspettato di storie, luoghi e suggestioni. Spesso attraversata frettolosamente dai turisti in visita nella provincia, merita invece una sosta attenta per rivelare la sua anima, un affascinante intreccio
Cosa vedere a Gavirate, tra storia e misteri
Racchiusa tra le incantevoli colline prealpine e l’affascinante Lago di Varese, Gavirate è una cittadina che custodisce un incredibile patrimonio di storia, cultura e natura. Lontana dal frastuono delle grandi metropoli, questa località offre un’esperienza genuina e unica, un viaggio lento e autentico
Angera: tesoro nascosto del Lago Maggiore
Sulle rive del Lago Maggiore sorgono diversi borghi di indiscutibile fascino, tra cui spicca come una scoperta sorprendente Angera, un piccolo gioiello sulla sponda lombarda. Spesso considerata la sorella minore e più tranquilla di Arona, sua controparte piemontese, Angera è in realtà uno
Un giorno a Luino: itinerario tra mercato storico, lago e leggende
Situato sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, molto vicino al confine svizzero, Luino è una cittadina che vive di affascinanti contrasti. È infatti un luogo dove il suono vivace del commercio internazionale incontra la quiete di un paese sul lago, tra affascinanti vicoli
Cosa vedere a Varese in un giorno
Varese non è tra le città italiane che saltano subito in mente quando si parla di turismo. Eppure, chi ci arriva di solito rimane sorpreso. È chiamata “Città Giardino” perché il verde non manca mai: parchi, colline, ville storiche con giardini all’italiana. Non
Visitare Cavaria con Premezzo: storia, cosa vedere e curiosità
Cavaria con Premezzo è un Comune del basso Varesotto che si trova sulle strade che portano da Milano a Varese. Oggi Cavaria è uno dei centri produttivi più importanti della provincia, ma il suo passato racconta una storia travagliata e in continuo e
Cairate Bolladello e Peveranza, il borgo dipinto della Valle Olona
Cairate è un comune del Varesotto che conta poco meno di 8.000 abitanti e che si trova immerso nella splendida cornice collinare della Media Valle Olona, tra il torrente Tenore e il fiume Olona. Composto dalle due frazioni di Bolladello e Peveranza (comuni
Visitare Marchirolo in un giorno: cosa vedere e luoghi d’interesse
Marchirolo è un bellissimo borgo che conta poco più di 3.000 abitanti e che si trova nella parte più settentrionale del Varesotto, a soli 3 km dal confine con la Svizzera. Si tratta di un Comune di origine romana che è passato alla
Scopri Caravate, il borgo dove il carnevale arriva prima
Caravate è comune dal passato industriale e dai forti legami con l’artigianato. Situato in provincia di Varese, fa parte dell’Unione dei Comuni del Medio Verbano. Qui aveva sede la Inda, la famosa industria di accessori per bagni, mentre oggi si trova il cementificio