Varese si prepara al Luna Park della Schiranna: chiusura di Piazzale Roma
Torna uno degli appuntamenti annuali più attesi con il tradizionale Luna Park della Schiranna. Per permettere l’allestimento delle attrazioni, da oggi, 17 marzo 2025, entra in vigore l’ordinanza comunale che prevede la chiusura al traffico e alla sosta di Piazzale Roma, fino al
EspoTicino 2025: il programma e gli eventi
Dal 20 al 23 marzo 2025, avrà luogo la nuova edizione di EspoTicino, quattro giorni in cui sarà possibile visitare più di 200 espositori e prendere parte a oltre 50 eventi gratuiti. Il Centro Esposizioni di Lugano diventerà un punto d’incontro per tutti
Approvato lo studio di fattibilità per il nuovo ospedale di Busto Arsizio-Gallarate
Ci sono progressi per il nuovo ospedale di Busto Arsizio e Gallarate, nei giorni scorsi l’Asst Valle Olona ha approvato lo studio di fattibilità con delle novità. La realizzazione del presidio ospedaliero fu annunciata nel 2015 con successiva delibera regionale del 2019, lo
Vergiate: cosa vedere tra storia, natura e arte
Vergiate è un comune di 8 593 abitanti della provincia di Varese. Vergiate si affaccia sul Lago di Comabbio attraverso la frazione di Corgeno, un tempo collegata al Lago di Varese. Di origine glaciale, il lago ospita rare piante galleggianti e numerose specie di
Sumirago: storia, arte e natura tra colline e borghi storici
Sumirago è un comune di 6.056 abitanti situato nella provincia di Varese, sulle colline moreniche dello Strona. Il territorio è suddiviso in cinque centri abitati: Caidate il più elevato (422 m), Sumirago il capoluogo (372 m), Menzago (381 m), Quinzano il più a
Porto Valtravaglia: storia, arte e natura sul Lago Maggiore
Porto Valtravaglia è un comune della provincia di Varese con 2.287 abitanti, situato sulle sponde del Lago Maggiore. Il paese si divide tra il capoluogo, Porto, e l’altopiano della Valle, che comprende gli antichi borghi di Muceno e Musadino. Il nome deriva dai
Giubiano: storia, monumenti e luoghi da scoprire a Varese
Giubiano è un quartiere situato a sud-est del centro di Varese, nelle vicinanze delle stazioni ferroviarie e lungo la strada che porta a Bizzozero, attraverso Via Carnia. Nel rione di Giubiano si trovano importanti strutture come l’Ospedale Filippo Del Ponte e Villa Tamagno.
Valle Olona: Storia, Natura e Itinerari nella Valle del Fiume Olona
Valle Olona La Valle Olona è una valle situata in Lombardia, che si estende da Bregazzana (frazione di Varese) fino a Castellanza e deve il suo nome al fiume Olona, che la attraversa per tutta la sua lunghezza. La sua origine risale alla
Bobbiate: storia, curiosità e luoghi da scoprire
Bobbiate è un rione di Varese, che fino al 1927 era un comune autonomo. Si trova a nord di Masnago, ad est di Casbeno, a sud di Schiranna e ad ovest di Lissago. Cenni storici L’origine di un insediamento agricolo nella zona di