Luigi Ganna e il Varesotto: la storia del vincitore del primo Giro d’Italia
Quella tra Luigi Ganna e il Varesotto è una storia di passione, sportività e sacrificio, che a distanza di più di un secolo dalla vittoria che lo ha reso immortale, racconta ancora il territorio della provincia di Varese e i suoi valori più
Alla scoperta dei mercatini di Varese: fulcro di cultura e tradizione lombarda
La provincia di Varese non è solo un luogo dall’innegabile bellezza naturale, ma anche un vivace centro di cultura che trasuda tradizione da ogni poro. Tra le tante attrattive che essa offre spiccano indubbiamente i mercatini, appuntamenti fissi che animano piazze e vie
A Milano, prorogata fino al 30 settembre 2025 la mostra Space Dreamers
Space Dreamers è un percorso immersivo dedicato alla grande bellezza dell’universo, si tratta 16 installazioni interattive nelle quali tuffarsi per vivere e rivivere un’esperienza legata al tema spazio. Vista la grande affluenza registrata, oltre 100.000 visitatori in tre mesi, la manifestazione è stata
Urban Art a Milano: evento gratuito il 24 maggio, poi il 7-8 giugno
Sabato 24 maggio sarà possibile prendere parte a dei tour gratuiti presso il Prologis Park Romentino (NO) alla scoperta della filosofia dietro a PARKlife™ e per ammirare opere di urban art. Ci saranno esposizioni di artisti di fama internazionale tra cui Hemo, Etnik,
“Cenacoli” a Saronno: ultimi giorni per scoprire la mostra evento
Sono gli ultimi giorni per visitare la mostra di arte moderna e contemporanea nella Sala Nevera di Casa Morandi, promossa dal Comune di Saronno in collaborazione con l’Associazione Giuseppe e Gina Flangini, che espone opere di artisti italiani e stranieri internazionali, il tema
Capitale italiana dell’arte contemporanea: Varese e Gallarate si candidano insieme
I Comuni di Varese e di Gallarate hanno firmato un protocollo d’intesa per candidarsi congiuntamente come capitale italiana dell’arte contemporanea. Entrambi le amministrazioni sono convinte di avere delle chance e hanno avviato il percorso per presentare la propria candidatura per il 2027. Il
Milano Design Week 2025 dal 7 al 17 aprile
Dal 7 al 17 aprile 2025, Milano accoglierà la Design Week, evento annuale che trasforma la città nell’epicentro della creatività e dell’innovazione. In particolare, il Centro Storico e il Quadrilatero della Moda faranno da sfondo a installazioni, esposizioni e performance che celebreranno il
Saronno, al Museo Gianetti la mostra “Oltre lo specchio” per il festival della poesia
Il Museo della Ceramica Giuseppe Gianetti ha inaugurato la mostra “Oltre lo specchio. Incontri poetici e trasformazioni ceramiche”, in occasione del suo trentesimo anniversario, il 15 marzo. L’esposizione resterà aperta fino al 3 maggio 2025 e propone un percorso molto suggestivo di manufatti
EspoTicino 2025: il programma e gli eventi
Dal 20 al 23 marzo 2025, avrà luogo la nuova edizione di EspoTicino, quattro giorni in cui sarà possibile visitare più di 200 espositori e prendere parte a oltre 50 eventi gratuiti. Il Centro Esposizioni di Lugano diventerà un punto d’incontro per tutti
Vergiate: cosa vedere tra storia, natura e arte
Vergiate è un comune di 8 593 abitanti della provincia di Varese. Vergiate si affaccia sul Lago di Comabbio attraverso la frazione di Corgeno, un tempo collegata al Lago di Varese. Di origine glaciale, il lago ospita rare piante galleggianti e numerose specie di