Milano, 6 maggio 2025 – Sono stati avviati i lavori di riqualificazione di piazzale Cordusio, nel cuore di Milano, tra Duomo e Castello Sforzesco. L’intervento interessa più di 8700 mq dello spazio pubblico, in particolare, pizza Cordusio e vie limitrofe, Orefici e l’ultimo tratto di via Dante nell’incrocio tra Duomo e via Meravigli.
Il progetto è stato sviluppato dallo studio Freyrie Flores Architettura, poi revisionato e rielaborato dagli uffici tecnici del Comune di Milano.
Durante la prima fase saranno eseguiti interventi infrastrutturali con rifacimento dei binari tranviari, dell’acquedotto e la rete fognaria, e un mese dopo inizierà il vero e proprio cantiere per la riqualificazione urbana.
I lavori saranno conclusi tra ottobre e novembre e riprenderanno durante l’estate 2026, dopo la pausa forzata dovuta dai Giochi Olimpici e Paralimpici, per terminare via Orefici, lato civici dispari.
L’obiettivo degli interventi è quello di ricompattare l’unità della piazza, recuperare l’ellisse originaria progettata ad Luca Beltrami, estendere l’uso pedonale anche sul tratto sud di via Dante ed eliminare dall’area pubblica, la segnaletica e gli elementi di arredo non più coerenti.
Il totale dell’investimento per il progetto di riqualificazione è pari a 3 milioni di euro, finanziato dagli sponsor Generali Real Estate e Hines; mentre quello per gli interventi tranviari è di circa 7 milioni di euro.
Durante i lavori e fino al 14 settembre alcune linee ATM cambiano il servizio, qui il calendario con le modifiche temporanee dell’azienda di trasporto milanese.