
Al via le iscrizioni per il Campo Incontro-Lavoro del PIME a Busto Arsizio
Hai mai pensato di dedicare qualche giorno della tua estate per fare qualcosa di davvero concreto, che vada oltre le solite vacanze? Anche quest’anno, torna il Campo Incontro-Lavoro organizzato dalla casa del PIME di Busto Arsizio, un’occasione unica per mettersi in gioco, vivere un’esperienza comunitaria intensa e dare una mano dove c’è davvero bisogno.
Dal 20 al 31 agosto 2025, via Lega Lombarda 20 tornerà a popolarsi di giovani, ma non solo,pronti a rimboccarsi le maniche per aiutare, riflettere e condividere. Un’esperienza che ogni anno attira decine di partecipanti, alcuni al primo campo, altri affezionati che non si perderebbero quest’occasione per nulla al mondo.
Il filo conduttore dell’edizione 2025 sarà la speranza, un tema che si inserisce perfettamente nel clima del Giubileo voluto da Papa Francesco e che verrà approfondito ogni giorno partendo dalla quotidianità: si parlerà di scuola, disabilità, economia, carcere, famiglia, sport e migrazioni. Tutti argomenti reali, attuali e che toccano la vita di ciascuno, affrontati con uno sguardo aperto, sincero e condiviso.
Sebbene il campo sia pensato per ragazzi e ragazze tra i 17 e i 30 anni, chi ha più esperienza è sempre il benvenuto, soprattutto per dare una mano nei servizi pratici che fanno funzionare tutta la macchina organizzativa. In fondo, l’età non è un limite, ma solo un numero e spesso è proprio il confronto tra generazioni diverse a rendere speciale l’atmosfera che si respira durante il campo.
Ogni giornata si snoda tra momenti di lavoro concreto, come gli sgomberi, l’allestimento e la gestione del mercatino solidale, spazi di riflessione personale e di gruppo, preghiera condivisa e tante occasioni informali per conoscersi e creare legami. Il tutto con un unico obiettivo: sostenere un progetto missionario, quest’anno dedicato all’emergenza terremoto in Myanmar.
Chi vorrà partecipare dovrà iscriversi entro il 31 luglio 2025, con una quota di partecipazione simbolica di 60 euro. Attenzione però: i posti per dormire nella struttura sono riservati ai più giovani, quindi se rientri nella fascia “senior”, sappi che dovrai organizzarti in autonomia per la notte. Per avere tutte le info pratiche, basta scrivere a iscrizionecampopime@gmail.com, contattare Monica al 339.8027469, oppure visitare le pagine social: su Facebook (Campo di Incontro-Lavoro PIME) e Instagram (@campopimebusto).
Anche chi non può prendere parte al campo può comunque dare una mano. Il mercatino solidale del PIME riapre dal 5 luglio 2025, ogni sabato fino al 18 ottobre, dalle 14:30 alle 17:30. Durante il campo, invece, sarà aperto ogni pomeriggio dal 21 al 30 agosto, sempre negli stessi orari.
Qui si trovano tanti oggetti di seconda mano in ottimo stato: libri, vestiti, mobili, articoli per la casa e molto altro, tutto il ricavato andrà a sostenere il progetto missionario. È anche possibile donare oggetti ancora in buono stato, che saranno poi rivenduti nel mercatino.