15°C Milano
30 September 2025
Chiostro diVino”: a Voltorre una serata di vino, arte e musica
News Varese

Chiostro diVino”: a Voltorre una serata di vino, arte e musica

Set 30, 2025

Il Chiostro di Voltorre si prepara a diventare “di-vino”. Venerdì 4 ottobre, dalle 17.30 alle 22.30, l’antico complesso di Gavirate ospiterà la prima edizione di “Chiostro diVino”, un evento che unisce enogastronomia, arte e musica in un contesto suggestivo.

Protagoniste saranno dodici cantine provenienti da diverse zone d’Italia: dai rossi di Montalcino di Atrium ai vini del Novarese con Cantina Rinaldi, passando per il lago d’Orta con “La signora Eugenia e il passero solitario” e per il Viveronese con Cellagrande. Non mancheranno le realtà del Pavese, come La Casaia, e quelle valtellinesi con Le Strie. La Franciacorta sarà rappresentata da Vineaventis. Ampio spazio anche al territorio varesino, con Cascina Piano di Angera, Emotion Green Wine di Casciago, I Due Filari di Gavirate, Laghi d’Insubria di Albizzate e Terradesa di Cassano Magnago.

La parte food sarà curata dal locale varesino MesserVino, che proporrà un piatto in abbinamento e le sue box di cicchetti per un aperitivo rinforzato e non mancheranno i taralli artigianali di Danieli, a completare l’offerta gastronomica.

Accanto al vino, spazio anche all’arte e allo spettacolo. In Sala Capitolare andrà in scena la performance teatrale Cum Patior di Eugenia Marcolli, collegata alla mostra “Contaminazioni” di Veronica Mazzucchi. Al piano superiore, i bambini dai sei anni potranno partecipare ai laboratori creativi di Artecondivisibile, inseriti all’interno della mostra “Fornaci Ibis, 75 anni di ceramica internazionale”. Nel giardino del chiostro, alle 18.30, la stessa Mazzucchi realizzerà un’opera di live painting utilizzando terra, spezie e vino.

Dalle 19.00 in avanti, la musica sarà affidata a due giovani del Centro di Formazione Musicale: la voce di Fevour Edosa e la chitarra/basso di Filippo Bassi accompagneranno il pubblico con un repertorio pop, soul e R&B.

L’ingresso all’evento è libero, ma per accedere alle degustazioni sarà possibile acquistare 10 gettoni e un piatto di accompagnamento al costo di 15 euro. È prevista una cauzione di 5 euro per il calice, restituita all’uscita.

La serata è patrocinata dalla Provincia e resa possibile grazie al sostegno di La Varese Nascosta, che fornirà le tasche porta-calice, oltre alla collaborazione di Rete55, Wine and Travel e Dan Dan Studio per la parte grafica.

Per informazioni e aggiornamenti sono attive le pagine social ufficiali dell’evento su Instagram e Facebook.