15°C Milano
22 October 2025
Milano celebra Andrea Appiani, il pittore che ha dato un volto all’Italia napoleonica
Milano News Territori

Milano celebra Andrea Appiani, il pittore che ha dato un volto all’Italia napoleonica

Ott 21, 2025

Dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, Palazzo Reale apre le sue sale a una mostra che profuma di storia e bellezza: “Appiani. Il neoclassicismo a Milano”. È un tributo sentito ad Andrea Appiani, il pittore che più di ogni altro ha raccontato con il pennello l’epoca di Napoleone e l’idea stessa di eleganza italiana.

Appiani non era un artista qualsiasi, era colto, curioso, amato dai potenti e rispettato dagli intellettuali. Voleva un’arte armoniosa, capace di parlare al cuore e alla ragione insieme. Lo chiamavano il “pittore delle Grazie” per quella leggerezza con cui trasformava la forma in emozione.

La mostra raccoglie oltre cento opere, arrivate da mezza Europa: dal Louvre e da Versailles, ma anche da Brera, dal Castello Sforzesco e da tante collezioni private italiane. Ci sono ritratti, bozzetti, affreschi e studi che rivelano il lato più umano di un artista che fu il primo a portare il Neoclassicismo nel cuore di Milano.

Entrare nelle sale di Palazzo Reale è un po’ come viaggiare nel tempo: tra dame, generali, eroi mitologici e sguardi che sembrano vivi ancora oggi. Non serve essere appassionati d’arte per restare incantati, basta lasciarsi guidare dal colore, dalla luce e da quella grazia tutta sua, che rende Appiani ancora così moderno.

  • Dove: Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12 – Milano
  • Quando: dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
  • Orari: martedì e mercoledì 10-19:30/ giovedì 10-22:30/venerdì-domenica 10-19:30
  • Biglietti disponibili qui.