In procinto di attivazione lo ZTL del Quadrilatero della Moda che vedrà un ampliamento della fascia oraria per i veicoli adibiti al trasporto merci.
Dopo l’avvenuta approvazione ministeriale bisognerà attendere i tempi tecnici, ma probabilmente la ZTL sarà in funzione da metà maggio, attivo 24 ore su 24, e interesserà le vie Manzoni, Senato, San Damiano, corso Monforte, Cino del Duca e l’area pedonale di Corso Vittorio Emanuele.
Dopo vari confronti con i commercianti e i trasportatori, l’amministrazione comunale ha deciso di ampliare la fascia oraria a loro riservata: per i veicoli che trasportano cose, l’accesso all’area sarà consentito dalle 20 all’1:00 di notte e dalle 9:00 alle 11:00 del mattino; quelli che trasportano alimenti deperibili potranno accedere anche dalle 16 alle 18.
Dal giorno dell’attivazione e per i due mesi successivi saranno attive le telecamere per controllare il funzionamento della ZTL, non saranno uno strumento per sanzionare chi trasgredisce, ma solo per verificare il corretto rilevamento delle infrazioni.
I trasgressori non saranno esenti dalle multe, la Polizia Locale avrà facoltà di sanzionare chi non rispetta la zona a traffico limitato, mentre per i primi 60 giorni non partiranno le sanzioni automatiche dopo il rilevamento elettronico con le telecamere.
Le modifiche alla viabilità nella città di Milano potrebbe non finire, da diverso tempo si pensa di inserire gli autovelox nelle “Zone 30”, ovvero, zone dove il limite massimo è di 30 km/h. Nonostante le polemiche di alcuni cittadini, la possibilità che venga preso questo provvedimento è ancora al vaglio dell’amministrazione locale.