Morazzone: storia, cultura e natura nel cuore del Parco Rile Tenore Olona
Morazzone è un comune italiano della provincia di Varese con una popolazione di circa 4.312 abitanti. Si trova a circa 10 km dal capoluogo provinciale e si estende su una superficie di 5,48 km². Il territorio di Morazzone è caratterizzato da colline moreniche
Besozzo: storia, monumenti e sentieri tra Lago Maggiore e Varese
Besozzo è un comune italiano di 8 741 abitanti della provincia di Varese in Lombardia. Il comune di Besozzo sorge su un colle panoramico, immerso in un paesaggio collinare tra il Lago di Varese e il Lago Maggiore, ed è attraversato dalle limpide acque
Ferno: Storia, Cultura e Luoghi da Visitare nel Cuore del Varesotto
Ferno dove si trova il famoso aeroporto di Milano Malpensa, è un comune situato in provincia di Varese, facilmente raggiungibile dalle principali città lombarde. Il cap di ferno è 21010. Il comune di ferno si trova sulla destra del torrente Arno, vicino alla
La Rasa di Varese: storia, natura e luoghi da scoprire nella Val di Rasa
Rasa di Varese, chiamata semplicemente “la Rasa”, è una frazione del comune di Varese situata a 7 km dal centro cittadino. Il paese è circondato dai monti Legnone, Pizzella, Chiusarella e Martica. Il centro storico si sviluppa attorno alla chiesa di San Gottardo,
Lonate Ceppino: storia, tradizioni e luoghi da scoprire in Valle Olona
Lonate Ceppino è un comune italiano di 5.181 abitanti nella provincia di Varese, situato lungo l’Olona e il suo affluente Bozzone, in Valle Olona. Il comune comprende una frazione e sei località. La frazione di Cascine San Bernardo, con poco più di 100